Chi Siamo
La Regione Lombardia, ha classificato di bonifica tutto il proprio territorio di pianura, suddividendolo in unità idrografiche funzionali, su ciascuna delle quali è stato costituito un Consorzio di Bonifica, ente pubblico economico di natura consociativa.
Fanno parte del consorzio i proprietari degli immobili ubicati nell'ambito comprensoriale. Sono utenti tutti i consorziati diretti, i consorziati aggregati (in genere per un uso extra agricolo) e tutti gli utilizzatori (diretti ed indiretti) delle acque, della rete idrica superficiale e delle relative opere.
Le recenti L.R. 16 giugno 2003 n° 07 e 31/2008 rafforzano i contenuti istituzionali dell'ente relativi....
Territorio gestito
Il territorio gestito, di circa 74.000 Ha, coincide con quel lembo di fertile pianura padana che, a partire da nord in quel di Cassano in provincia di Milano , si estende verso sud sino al fiume Po, insinuandosi tra l'Adda ad oriente...
Salvaguardia del territorio
Governare l'acqua non deve essere limitato allo svolgimento delle funzioni idrauliche, bensì esteso all'intero contesto territoriale ed ambientale che la risorsa idrica coinvolge. Si tratta di quelle molteplici funzioni indirette, che il Consorzio...
In evidenza
02/10/2023
QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
AVVIATA LA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE A PROMUOVERLO COLDIRETTI, ANBI, FONDAZIONE ...
09/02/2023
Comunicazione asciutta Canale Muzza - anno 2023
Il testo completo č scaricabile nell'area "eventi e attivitā".
27/06/2022
ELEZIONI CONSORZIALI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE QUINQUENNIO 2023 - 2027
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 12-13 DICEMBRE 2022 ______________________________________Si rende noto che con ...
1 2 Avanti » |